ho trovato questa procedura per istallare destinator 6 su lg visto che non sono riuscito con quella fornita da voi...visto che sono profano in materia, sapete dirmi se questa è fattibile?? grazie a tutti
1) Tramite EsploraRisorse rimuovere la cartella \DestinatorApps dall’ lg (non
quella nella SDMMC). Questo serve per recuperare spazio altrimenti non sarebbe
possibile installare nulla. Nell'eventualità è comunque possibile installare il
D6 sulla ResidentFlash (da vuoto ci sono circa 40MB liberi) o anche sulla SDMMC.
In questi ultimi due casi però non ho avuto tempo di verificare se poi tutto
funziona come dovrebbe.
3) Fare un backup della cartina dell'italia in versione 2004 o 2005 (dipende da
quando avete comprato il nav) ed installate quella compresa nel Destinator 6
e cioè quella del 2006.
2) Dopo aver installato sul proprio PC la Console di Destinator 5.5 (quella fornita
sul CD nella confezione, ma penso lo avevate già fatto), procedete con
l'installazione della Console di Destinator 6. Se non avete scelto percorsi
alternativi, al termine delle due installazioni avrete il D5.5 in
C:\DestinatorApps\Collection e il D6 in C:\DestinatorApps\Installer.
3) [Trucchetto] Se proviamo ad installare il D6 adesso, la Console ci averte
che non riesce a trovare il dispositivo, anche se questo è accesso e 'on-line'
tramite ActiveSync. Per aggirare tale incoveniente occorre copiare il file
preLoader.exe presente nel percorso C:\DestinatorApps\Collection\Console\ARM\ in
C:\DestinatorApps\Installer\Console\ARM\ sovrascrivendo quello presente.
Tale file infatti è di indispensabile supporto per lo scarico dei programmi nel’lg.
Porbabilmente quello compreso con il D5.5 è stato adattato all’lg cosa che non
hanno fatto per il D6 (che sia voluto?).
4) Connettiamo il nav tramite ActiveSync.
5) Eseguiamo la Console del Destinator 6. A parte l'aggiunta di alcune nuove icone
nella toolbar (comunque presenti nella barra dei menu), l'interfaccia è rimasta
sostanzialmente uguale a quella del D5.5.
Clicchiamo sulla prima icona: 'Installa software'. Accettiamo la licenza d'uso e...
'falsh'! Se avete notato viene installato in automatico il file di cui sopra, il
preLoader.exe nel GPS400. A questo punto appare la schermata con la scelta dei
linguaggi da installare nonchè il software per gestire il servizio sul traffico: TCM.
Premete su 'Avanti' e attendete che la Console installi il D6 sul dispositivo (ora
ci riesce perchè il preLoader è quello 'giusto' cioè quello del D5.5).
6) Al termine dell'installazione occore seguire ciò che avviene sul nav. Per
terminare l'installazione occorre rispondere affermativamente alla richiesta di
sovrascrittura di alcuni file del programma Slideplayer, che altro non è che una
sorta di PowerPoint per visualizzare il tutorial del Destinator (anche questo già
incluso come software col D5.5).
7) Chiudete la Console, scollegate il nav dal PC ed eseguite un soft reset
(premendo delicatamente con una punta metallica sottile nell'apposito foro posto
sotto lo switch di scollegamento della batteria, io personalmente uso una graffetta
aperta).
8) Mandate in esecuzione (se non lo è già) l'applicazione BananaPC che viene
installata in automatico dalla procedura che risveglia il WinCE. Settate tale
applicazione come meglio credete.
*** I punti compresi tra gli asterischi non sono necessari se si usa ***
*** lo script di sblocco come riportato in calce a questo documento. ***
9) A questo punto non fatevi prendere dalla frenesia di far partire il D6 in quanto
dopo l'apparizione dello Splashscreen iniziale tutto si blocca, non permettendo di
far altro che ripetere un soft reset, ma bensì aprite la tastiera virtuale di WinCE.
Per far questo occorre premere sull'omonima icona presente all'estrema destra della
barra di windows e scegliere 'keyborad' dal menu contestuale che appare. Per le
prossime operazione tale tastiera è vitale e deve rimanere visibile, non chiudetela!!!
10) Bene! Ora è il momento di far partire il Destinator6! Agite dal menu Programmi e
cliccate sull'omonima icona. Dopo alcuni secondi di caricamento avremmo a video la
schermata di Splashscreen del Destinator 6 (bloccata) sul top e la nostra bella
tastiera virtuale.
11) Sulla tastiera cliccate sul tasto CTRL (il tasto Control) e poi sul tasto ESC.
Così facendo 'rianimerete' la barra di WinCE e cosa molto più importante il BananaPC.
Se non dovesse funzionare ripetete ancora una volta la combinazione CTRL-ESC.
12) Dal menu di BananaPC (ora visibile e funzionante) non dovete far altro che
scegliere la voce 'Close All but Current' che consente di chiudere lo Splashscreen e
far apparire l'interfaccia del D6.
13) In ultima dobbiamo far sparire la tastiera virtuale che ora non ci serve più e che
ci copre prate dello schermo. Ripetete quindi la combinazione CTRL-ESC e dalla barra
di windows cliccate nuovamente sull'icona della tastiera (come avete fatto per farla
apparire). Da solito menu contestuale scegliete 'Hide Input Panel'.
*** Fine blocco opzionale ***
14) Ok, ora avete il vostro bel Destinator 6 quasi pronto per l'uso. Prima di navigare
beati e tranquilli occorre settare la lingua e (cosa più importante) l'antenna, che di
default non è impostata.
Entrate nel menu del Destinator e cliccate sul tasto 'More' presente sulla destra, poi
premete sul tasto 'Settings' presente al centro. Successivamente cliccate su 'Language'
e da li scelgiete l'Italiano sia come Lingua per i Testi sia come Voce Guida e cliccate
sul tasto 'Done'.
Riselezionate il tasto 'Menu', poi su 'Altro', cliccate su 'Impost.' e infine su
'Segnale GPS'. Apparirà la classica schermata che mostra il numero di sateliti
agganciati. Da qui clicchiamo sul tasto 'Impost.' per settare le impostazioni
dell'antenna.
Nel nostro caso occorre scegliere:
Porta COM: COM2
Vel. baud: 4800
Protocol.: SiRF
e cliccare su 'Cerca GPS'. Dopo alcuni secondi apparirà una messaggio che ci avverte che
l'antenna è collegata! Premiamo su 'Ok' e poi su 'Fine'.
15) Usciamo e... NAVIGHIAMO!!!
Bene, di tutta questa procedura l'unico incoveniente è che se si chiuede Destinator 6,
prima di riaprirlo dovete ripetere i punti da (9) a (13), quindi ho pensato anche a questo.
Ho creato un script chiamato 'sbloccaD6.ns' da eseguirsi usando l'interprete nScript,
che consente si eseguire Destinator6 e chiudere in automatico lo splashscreen invadente.
La cosa bella/buffa è che usando tale script appare una schermata di conferma d'accettazione
d'uso del Destinator e della non responsabilità dell'autore circa l'uso non corretto del
software medesimo, chiusa (con conferma) la quale, al successivo avvio lo splashscreen
scompare automaticamente come dovrebbe!!!
Quindi si possono evitare i punti da (8) a (13) compresi ed eseguire *solo la prima volta*
lo script che vi fornisco, le successive volte si può far partire Destinator nel modo
consueto. Ricordatevi però che il punto (14) deve essere eseguito comunque, ma anche questo,
solo la prima volta.