
Salve Binary, gradisco molto il tuo approfondimento, questo dimostra che sei una persona veramente utile per il forum.
I due microprocessori purtroppo sono un pò differenti tra loro.
L'LN500 monta un "Centrality ARM926T" ed ha il set d'istruzioni ARM diretto, ossia molte funzioni sono eseguite direttamente dal microprocessore senza bisogno del supporto di alcune funzioni API in quanto incorporate ed a dialogo diretto con lo stack di memoria da 64 Kb primario del microprocessore. Da qui il nome "Centrality" proprio perchè molte DLL sono centralizzate nel microprocessore, alleggerendo il Windows stesso.
Il processore Samsung in questione è un antecedente ossia un ARM920T, che tramite l'emulaziona "AMBA" emula tutto il set avanzato d'istruzioni dell'ARM.
Quindi è evidente che l'ARM926T non necessita di alcune DLL, mentre l'ARM920T necessita di DLL per l'emulazione.
Qui entra in gioco il Windows Core che personalizza i prodotti di applicazione tramite svariate DLL in base al microprocessore utilizzato.
Questo però, come giustamente puntualizzato, non è detto che per il Samsung in questione, le nostre modifiche proposte non possano funzionare.
Come detto giustamente da Binary, potrebbe anche darsi che, anche in sede di simulazione, il tutto potrebbe funzionare.
La mia espressione iniziale è stata secca perchè i due microprocessori presentano due architetture diverse, anche se simili ossia una diretta ed una simulata, però tentar non nuoce ma con molta cautela.
Innanzitutto verificare se Smartion legge il file di registro. A questo punto, se connette, è chiaro che il task di esecuzione viene eseguito e che la DLL emula perfettamente la connessione USB.
Per il seguito bisognerebbe vedere come è composto il file di registro per capire la priorità dei tasks e la configurazione del navigatore.
Attendo risposte in merito.
Salutoni.