Beh per la verità si potrebbe "sbloccare" il desktop spostando la cartella di shell di explorer nel registro di configurazione..
In pratica indichi come cartella "Desktop" una cartella da te creata nella ResidentFlash che, essendo modificabile, mantiene tutte le modifiche..
Lo puoi fare anche con la cartella Startup (in pratica "esecuzione automatica"; io ad esempio ho inserito una piccola utility in avvio automatico per visionare nella barra degli strumenti lo stato della batteria) o documenti!
Per fare tutto questo ci perdi pochi minuti, ma bisogna cambiare valori nel registro di configurazione e, si sa, basta una virgola fuori posto e rischia parecchio!